Sergio Bollani
Dimensioni :
Dimensioni :
Dimensioni :
Dimensioni :
Dimensioni :
Dimensioni :
Sergio Bollani nasce a Pavia nel 1949 e da molti anni è residente ad Arena Po, antico borgo pavese sulla riva destra del grande fiume. Il disegno a mano libera (in bianco e nero, con matita/carboncino) è sempre stata la sua passione, passione che ha potuto approfondire e affinare sotto la guida del Prof. Francesco Saltara, apprezzato pittore pavese. Così, per tanti anni, applicando questa tecnica ha cercato di riprodurre nelle sue opere, attraverso il tratteggio ed un corretto utilizzo del chiaroscuro, le qualità espressive della luce e dell’ombra, mettendo in pratica quanto scriveva il grande storico dell’arte Max Friedlander nel suo libro “Il conoscitore d’arte” (ed. Einaudi – 1955, pag. 56): “Il disegno, pur facendo risaltare i contorni e rifiutando il colore, può riuscire efficace quanto il dipinto”. Ed è stata proprio la padronanza di questa tecnica che gli ha consentito, con un disegno a matita e carboncino, di aggiudicarsi nel 1992 il primo premio ad un concorso di pittura indetto dal Comune di Belgioioso. Solo di recente si è avvicinato alla pittura, e lo ha fatto dopo l’incontro con il Maestro Angelo Marabelli, i cui sapienti e mirati consigli nell’uso dei colori ad olio gli hanno consentito di scoprire le grandi possibilità di questa forma d’arte.
-
Client Name
-
Date Completion
-
Categories: